ISTITUTO PROF. Arti Ausiliarie Professioni Sanitarie ODONTOTECNICO - LCRFHO5008 ISTITUTO TECNICO TECN. Trasporti e Logistica Conduzione del Mezzo Aereo - LCTB00500V - CORSI di RECUPERO ANNI SCOLASTICI

CORSI di Formazione Professionale - Corso per Assistente di Studio Odontoiatrico

www.istitutovolta.net

Contatti
Indirizzo
Social

istitutovolta@istitutovolta.net

Corso Promessi Sposi, 100 - 23900 LECCO


facebook
ISTITUTO A. VOLTA LECCO
PEC: istitutovolta@pec.it
P.I. 01386630139  
Codice Fatturazione SUBM70N

ISTITUTO A. VOLTA LECCO - SCUOLA PARITARIA

Tel. 0341250760

baa73817f14d068dcf3714fea52991dd329ee075

https://www.istitutovolta.net/altro/privacy-regolamento-ue-6792016

Corsi per OSS Operatore Socio Sanitario

FIGURA PROFESSIONALE dell'OSS Operatore Socio SanitarioL’OSS  è l’operatore che, a

seguito dell’Attestato di qualifica conseguito al termine di specifica formazione professionale, svolge attività indirizzata a soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario. Favorisce dunque il benessere dell’utente, la sua autonomia e integrazione sociale. Svolge attività di cura e di assistenza alle persone in condizioni di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, collaborando con gli altri operatori preposti all’assistenza sanitaria e a quella sociale.
 L’OSS si adopera per stimolare le capacità espressive e psico-motorie dell’assistito e incoraggiare il mantenimento o il recupero dei rapporti con parenti e amici. Riordina gli ambienti di vita e cura dell’assistito e procede alla loro sanificazione e disinfezione; effettua la disinfezione, sterilizzazione e decontaminazione degli strumentari e dei presidi sanitari; riduce e controlla i fattori di rischio professionale e ambientale degli utenti. Svolge attività di cura mediante l’utilizzo di semplici apparecchi medicali e aiuta all’assunzione dei farmaci; rileva i parametri vitali dell’assistito ed è in grado di percepirne le comuni alterazioni; procede alla raccolta e allo stoccaggio dei rifiuti, al trasporto del materiale biologico, sanitario e dei campioni per gli esami diagnostici; esegue semplici medicazioni o altre minime prestazioni di carattere sanitario.
Supporta e agevola l’utente nell’igiene personale, nella vestizione, nella mobilità e nell’assunzione dei cibi; si adopera per mantenere le capacità motorie dell’assistito e per fargli assumere posture corrette.
L’OSS svolge attività di cura e di assistenza in ambiente ospedaliero e nei servizi socio-sanitari e socio-assistenziali di tipo residenziale, semiresidenziale, domiciliare, sia pubblici che privati.
Opera in regime di dipendenza e svolge la propria attività in collaborazione con l’equipe assistenziale, attenendosi alle disposizioni dei professionisti sanitari.

STRUTTURA DEL CORSO

Il corso è strutturato in moduli che permettono all’allievo di acquisire le seguenti competenze:
Competenza nell'effettuare interventi igienico-sanitarie di carattere sociale
Capacità di rilevare i bisogni primari della persona
Competenza nel fornire assistenza nell’igiene personale, nella mobilità, nell’assunzione dei cibi
Capacità di realizzare semplici operazioni in collaborazione con il personale sanitario
Conoscenza delle regole per l’igiene degli ambienti e delle apparecchiature sanitarie
Ottima capacità di relazionarsi con i pazienti, la famiglia e l'équipe di cura
Spirito di squadra
Pazienza, dedizione, sensibilità ed empatia
Resistenza psico-fisica
Flessibilità

REQUISITI per accedere al CORSO
- aver compiuto diciotto anni
- possesso di Qualifica professionale triennale conseguita in percorsi di IeFP (istruzione e formazione professionale) ai sensi del decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226
- possesso di Qualifica in percorsi di istruzione tecnica e professionale del precedente ordinamento - diploma di maturità.

b8bfe17720a2041ac8847fb04503af91deb8fbfa

ESAME FINALE E CERTIFICAZIONE
Sono ammessi alla prova di esame coloro che hanno frequentato almeno l’ 90% delle ore di formazione, con la valutazione positiva della parte teorica e del tirocinio.l titolo viene rilasciato, un ATTESTATO DI COMPETENZA con valore di qualificazione professionale per Operatore Socio Sanitario, VALIDO IN TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE, solo successivamente a verifica finale in forma di prova scritta e di esercitazione pratica da parte di una Commissione Regione Lombardia.
DURATA E ARTICOLAZIONE DEL CORSO
1000 ore, di cui 450 di teoria, 100 di esercitazioni pratiche e 450 di tirocinio. *
*previsto Riconoscimento dei crediti per l’accesso al corso di formazione regionale abilitante alla professione Operatore Socio Sanitario (OSS) da parte dei giovani in possesso del diploma “Tecnico dei Servizi socio-sanitari” o “Servizi per la sanità e l'assistenza sociale”, secondo la seguente tabella

COSTO
Il corso prevede un costo di € 1.950,00 (di cui € 250,00 per iscrizione)
Il perfezionamento dell’iscrizione avviene con il versamento della quota d’iscrizione da effettuarsi almeno entro 45 giorni prima della data del inizio del corso.
PROSSIMA PARTENZA del CORSO : da definire
L'iscrizione viene effettuata solo dopo una selezione che chiede riscontro dei requisiti di accesso.

Per i candidati stranieri è previsto un test di valutazione della conoscenza della lingua italiana.
documenti necessari:

DOCUMENTI DI IDENTITA’ (fronte e retro)

COPIA CODICE FISCALE

copia T

itolo di studio/

Diploma di Maturità *Coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero: devono presentare una dichiarazione di valore

Copia del Bonifico di € 250,00 Causale: Iscrizione Corso OSS Nome Cognome

RICHIEDI il Modulo di Iscrizione COMPILANDO QUI DI SEGUITO

ContattaciCompila il seguente modulo per avere maggiori informazioni sul Corso OSS

Richiesta Informazioni Corso OSS

b8bfe17720a2041ac8847fb04503af91deb8fbfa
477e9a9908e824f8b461f9f3b1603a118fc6b3ea
a5881a2aed09b37a651f00206aacaf51bf792c4e
4c64142d1dbfcec3afc47a612fc8584c1fd895f9
9a3d4e046a5b1724ecb456f9e2855fde67617041
82e9a81d2cdbb22336ebeb9bf51339b958b3e486
54f3d24b6337425bbce173ac830b496849256ab4

www.istitutovolta.net

Contatti
Indirizzo
Social

istitutovolta@istitutovolta.net

Corso Promessi Sposi, 100 - 23900 LECCO


facebook
ISTITUTO A. VOLTA LECCO
PEC: istitutovolta@pec.it
P.I. 01386630139  
Codice Fatturazione SUBM70N

Tel. 0341250760

https://www.istitutovolta.net/altro/privacy-regolamento-ue-6792016