ISTITUTO PROF. Arti Ausiliarie Professioni Sanitarie ODONTOTECNICO - LCRFHO5008 ISTITUTO TECNICO TECN. Trasporti e Logistica Conduzione del Mezzo Aereo - LCTB00500V - CORSI di RECUPERO ANNI SCOLASTICI

CORSI di Formazione Professionale - Corso per Assistente di Studio Odontoiatrico

www.istitutovolta.net

Contatti
Indirizzo
Social

istitutovolta@istitutovolta.net

Corso Promessi Sposi, 100 - 23900 LECCO


facebook
ISTITUTO A. VOLTA LECCO
PEC: istitutovolta@pec.it
P.I. 01386630139  
Codice Fatturazione SUBM70N

ISTITUTO A. VOLTA LECCO - SCUOLA PARITARIA

Tel. 0341250760

baa73817f14d068dcf3714fea52991dd329ee075

https://www.istitutovolta.net/altro/privacy-regolamento-ue-6792016

Istituto Professionale Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie

ODONTOTECNICO

E' una Scuola di specializzazione para-sanitaria, che prevede, nell'arco del quinquennio, materie formative di base che si alternano a discipline altamente tecnologiche dell'area professionalizzante (Scienza dei materiali dentali , Anatomia , Fisiologia , Igiene , Gnatologia , Esercitazioni di Laboratorio odontotecnico), per offrire ai giovani completezza di formazione in un settore dalle enormi possibilità occupazionali.
89e2325d8822562dcf4c0b3978e96eba1cebce03
COSA FA L'ODONTOTECNICO
E' responsabile dell'esecuzione e della fornitura al medico odontoiatra, che ne ha curato le impronte, di ogni tipo di protesi fisse, mobili, combinate, ortodontiche, realizzate con materiali in continua evoluzione, anche per gli aspetti estetici legati alla bocca del paziente.
a27597eba2d01b121d2a7c72d39112bc021e12c1

ATTIVITA' SVOLTE A SCUOLA

Stage in aziende per la conoscenza dei materiali e delle macchine

Moduli ad hoc sulla specificità degli apparecchi ortodontici e moduli di approfondimento

NOVITA' per l'indirizzo Odontotecnico: L'Istituto A. Volta ha voluto arricchire la preparazione dei futuri Odontotecnici affiancando alle tradizionali lavorazioni l'utilizzo delle tecnologie avanzate, pertanto, il Laboratorio odontotecnico è dotato di attrezzatura CAD/CAM (Scanner Dentale 3D e Stampante 3D) che potrete visionare durante l'Open Day..

fbd3572426d75f082a4d0626564017e7a9bd6a44
61b3733fa63bc5a476fa4530824ed1dc37c9120c
fb6288fb665edc8f81f3ff91cfbba6ba30b067ca
cf374706f3c427ed54420d2366b261033cde599c

TITOLI CONSEGUITI

ESAME DI STATO conclusivo del corso di studi - LICENZA di Abilitazione all'esercizio della professione di Odontotecnico.
Il Diploma conclusivo consente l'accesso a tutte le facoltà universitarie, in particolare, per la preparazione conseguita, alla facoltà di Medicina, Odontoiatria.
PROSPETTIVE DI LAVORO
Quella dell’odontotecnico è una professione che attira molti. Le opportunità di lavoro e guadagno non mancano, ma è anche la voglia di intraprendere un mestiere che richiede meticolosità e ripaga con grandi soddisfazioni che ha spinto e continua a spingere oggi diversi giovani a puntare a diventare dei professionisti in questo settore.
Se anche tu rientri tra quelli che sognano di diventare odontotecnico ma, di fatto, ti stai chiedendo quali sono mansioni e responsabilità principali di chi fa questo lavoro, devi sapere che quello che fa un odontotecnico è:
  • progettare e realizzare dispositivi medici, come apparecchi ortodontici e/o protesi dentarie;
  • lavorare a stretto contatto con l’odontoiatra;
  • realizzare calchi in gesso grazie ai quali poi è possibile riprodurre i vari modelli di mascella;
  • costruire denti artificiali che abbiano colore, forma e posizione il più possibile simile al dente naturale;
  • predisporre in laboratorio apparecchi e protesi dentali sulla base dei modelli fornite dai medici dentisti con cui collabora.
  • L’odontotecnico, come ho specificato in uno dei punti appena elencati, collabora a stretto contatto con l’odontoiatra. Gli apparecchi o le protesi che realizza, infatti, devono essere fatte sotto disposizione di un medico, perché un odontotecnico non potrà mai effettuare alcuna operazione, né intervenire direttamente nella bocca del paziente (cosa che invece è concessa a dentisti ed igienisti dentali). L’Odontotecnico, infatti, è un “tecnico” appunto e non un medico, pertanto può solo agire su indicazioni dell’odontoiatra, a cui spetta il compito di curare il paziente, trattare le patologie e individuare le soluzioni più adatte.
Se vuoi diventare odontotecnico, dunque, devi sapere che il tuo sarà un lavoro prettamente manuale e pratico e ti ritroverai a maneggiare quotidianamente strumenti e apparecchiature di modellamento materiali (come cera, lesina, ceramica etc.).

 Benefici riconosciuti alle famiglie degli studenti RESIDENTI IN LOMBARDIA:

 

DOTE SCUOLA
 elargita dalla Regione Lombardia

1aabd4d72dd9ca46da7af34a559b56ea598f95e7
477e9a9908e824f8b461f9f3b1603a118fc6b3ea
82e9a81d2cdbb22336ebeb9bf51339b958b3e486

www.istitutovolta.net

Contatti
Indirizzo
Social

istitutovolta@istitutovolta.net

Corso Promessi Sposi, 100 - 23900 LECCO


facebook
ISTITUTO A. VOLTA LECCO
PEC: istitutovolta@pec.it
P.I. 01386630139  
Codice Fatturazione SUBM70N

Tel. 0341250760

https://www.istitutovolta.net/altro/privacy-regolamento-ue-6792016